LEVABOLLI: DI COSA SI TRATTA E COME FUNZIONA
- Jessica D'Angelo

- 21 ott
- Tempo di lettura: 2 min
In qualsiasi stagione ti trovi il tuo veicolo è sempre a rischio, purtroppo.
Sia che si tratti di ammaccature causate dalla grandine o di disattenzione propria o altrui, ad esempio le classiche e frequenti sportellate. Sono danni fastidiosi, certo, ma non irrisolvibili o per forza costosi da riparare. Hai mai sentito parlare del levabolli?
Leggi i paragrafi seguenti, regaleranno nuove speranze a te e alla tua auto, ma anche al tuo portafogli.
Come funziona il levabolli auto e perché è una scelta conveniente
Terminologia, vantaggi e dettagli tecnici
Il levabolli (o tirabolli) è uno strumento che, come dice il nome stesso, “leva” i “bolli”, ovvero ripara la carrozzeria della tua automobile in maniera poco invasiva. Il tuo professionista di fiducia interviene sulle ammaccature (più o meno gravi), su graffi o altri inconvenienti, attraverso delle micro spinte nel lato non verniciato della lamiera, il retro per intenderci. Le differenze rispetto ad altri interventi standard sono diverse e tutte gridano convenienza. Risparmo, questo, che si avverte sia in termini di tempo che di denaro, un compromesso quindi intelligente e funzionale. Non si tratta, però, di un metodo fai-da-te: il tirabolli funziona in maniera ottimale solo se si ricorre a un impeccabile sistema di illuminazione, grazie a lampade apposite che producono riflessi ben indirizzati per aiutare il professionista a compiere i giusti movimenti e a esercitare le giuste spinte, per ripristinare l’assetto originale della lamiera.
Unione di forze: quando levabolli non basta...
Sapremo consigliarti sulla scelta migliore per riparare i danni al tuo veicolo.
Può succedere che la tua auto richieda un intervento più complesso del previsto.
Se ciò si verifica è bene specificare che probabilmente la sola tecnica del levabolli non sarà sufficiente. Infatti, alcune componenti della carrozzeria potrebbero presentare una doppia laminatura di protezione che richiederebbe una riparazione più in profondità. Sarà dunque necessario ricorrere a piccole ventose o colle a caldo per agire sul lato verniciato; nei casi più difficili si dovrà associare al levabolli una più classica verniciatura. È bene ripetere che se decidi di ricorrere a queste tecniche dovrai scegliere la carrozzeria più seria e affidabile che sappia consigliarti valide e convenienti alternative a seconda della gravità del danno: Carrozzeria Picchio Verde è a tua disposizione. La tua auto potrà solo beneficiare da questo tipo di intervento “invisibile” e delicato, ma sempre e solo se gestito da mani esperte. Contatta il nostro team per qualsiasi dubbio!






Commenti